
Il Caffè Culturale Zito de Leonardis, in quello che fu lo studio dell’avv. Arturo Zito de Leonardis, è oggi destinato a Stanza della memoria per attività culturali, di marketing territoriale e coworking per progetti innovativi.
Arturo Zito de Leonardis nacque a Cittanova (RC), il 22 novembre 1920. Avvocato, conferenziere, critico, saggista, pubblicista e collaboratore di giornali e riviste nazionali, un sostenitore della vita della sua città, sia dal punto di vista letterario che sociale e professionale. Per un decennio Sindaco di Cittanova, suscitatore di Memorie e Glorie storico-culturali, un uomo esemplare che, amando la sua terra, la volle onorare con passione. Già presidente dell’Accademia Libera “Novi Albori” storica associazione fondata ai primi del novecento da Vincenzo De Cristo, illustre storico cittanovese suo predecessore. A Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, il 22 Maggio 1998, il Ministro degli Esteri On.le Lamberto Dini, gli consegna per il “ BRUTIUM” la Medaglia d’oro e la Pergamena con la motivazione: “per aver rinnovato, con le sue opere l’antica tradizione del popolo calabro e onorato l’Italia, patria comune”. Tra gli attestati di benemerenza per la sua attività socio-culturale, il Comune di Cittanova d’unito alla Parrocchia della Chiesa Matrice, nella ricorrenza della Festività di San Girolamo, il Santo Patrono della città, in data 30 Settembre 2003 gli rilascia la targa-ricordo “per il costante contributo profuso a favore della crescita culturale della comunità”. Ci lascia a 94 anni nell’agosto del 2014 con un’importante eredità da preservare.
BIBLIOGRAFIA
- Grimaldi – Serra : Il gran feudo nella Calabria Ulteriore tra il Tirreno e lo Jonio-mare dell’illustre casato dei Grimaldi-Serra : 1574-1806 : Deo Juvante : Principato e Contea di Gerace, Dujcato di Terranuova, Marchesato di Gioja-Terre e le Baronie di Casalnuovo, Galatone, Molochio, Radicena, Jatrinoli, Rizziconi, Canolo, Portigliola e San Martino con le Signorie della Città e Stato di Montesantangiolo : Storie e vicende del Nuovo Casal di Curtuladi, Bando di Edificazione 12 agosto 1618, Cittanova 1° aprile 1852
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 2007
Lo trovi in: Bib. Comunale Cittanova, Polistena - La continuità di un’idea
Zito De Leonardis, Arturo
Titolo Analitico – 2006
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Bib.Comunale Topa D. Palmi Bib. Comunale De Nava Reggio C. Biblioteca Civica Cosenza - Guglielmo Morani (1885-1979) : Poeta e Pittore
Celebrazione Biblioteca Comunale V. De Cristo, 18 Maggio 2005
Zito De Leonardis, Arturo
2005
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - Chiesa Madonna delle Grazie e della Misericordia: Contàdo Feudale di Malizia: storia e vicende, canti e musica
Zito De Leonardis, Arturo
2005
Lo trovi in: Bib. Comunale De Nava Reggio C. - La famiglia Cavaliere di Cittanova (Reggio Calabria)
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 2004
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - “Adesso…ricordo” : Bagliori d’Immagini: Poesie e Preghiere
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 2004 - Nuova Collana Storico-Letteraria per la Calabria
Collana – Accademia Libera “Novi Albori” – 2002 - Intermezzo… muliebre : conferenza di Francesco Cavaliere su La donna: angelo o demonio?
Cavaliere, Francesco
Accademia Libera “Novi Albori” – 2002
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. Biblioteca Comunale Taurianova - “I Biangardi” : Maestri Scultori del Legno nell’Arte e nella Storia con le “Varette” dei Sacri Misteri del Venerdì Santo di Cittanova (RC)
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 2001
Lo trovi in: Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. Biblioteca Comunale Taurianova Bib. Comunale Polistena - Momenti storici e religiosi della Chiesa del SS.Rosario e della SS.Trinità di Cittanova: santuario diocesano
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 2000
Lo trovi in: Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. Biblioteca Comunale Taurianova Bib. Comunale Polistena - Celebrazione di Salvatore A.Guerrisi : 1899-1935 : Poeta scrittore e giornalista nel 1° Centenario della nascita
Zito De Leonardis, Arturo
Letteratura per ragazzi – Accademia Novi Albori – 2000
Lo trovi in: Bib. Comunale De Nava Reggio C. Bib. Comunale Polistena Ist. della Biblioteca Calabrese Biblioteca Comunale Taurianova - “La vita e la favola” del poeta Salvatore Giovinazzo
: Celebrazione dell’Avv.Arturo Zito de Leonardis : Sabato 7 Dicembre 1991, Salone Edificio Scuola Elementare, Plesso Regina Elena, Cittanova (Reggio Calabria)
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 1999
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Bib.Comunale Topa D. Palmi Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. - “Il Canto dell’Esule Senza Ostrace” di Enzo Bruzzi: un atto d’amore al paese natio
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 1999
Lo trovi in Bib.Comunale Topa D. Palmi Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. Bib. Comunale Polistena - Bagliori di ricordi: racconti giovanili
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 1998
Lo trovi in: Biblioteca Comunale Cittanova Bib. Comunale Polistena Bib.Comunale Topa D. Palmi Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C.
- Storia e vicende della chiesa di nostra signora Maria SS. delle grazie e della misericordia e la baronia dell’antico contado feudale di malizia della pietra: podere Zito
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 1997
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Bib.Comunale Topa D. Palmi Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. - Commemorazione di Alberto Zito, 1925-1996,
tenuta nella chiesa di S. rocco : Lunedì 23 settembre 1996
Zito De Leonardis, Arturo
Colarco – 1996
Lo trovi in Ist. della Biblioteca Calabrese - Nuovo Statuto e Regolamento : Decreto Vescovo di Oppido M.-Palmi 6 giugno 1996
Confraternita di S. Rocco
1996
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - I segreti di Villa Schioppo : Racconti di primavera
Zito De Leonardis, Arturo
Accademia Libera “Novi Albori” – 1994
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Ist. della Biblioteca Calabrese Bib.Comunale Topa D. Palmi Bib. Comunale De Nava Reggio C. - Salvatore Giovinazzo (1903-1929) il Poeta di “Vampi” – canti di giovinezza
Accademia Libera “Novi Albori” – 1990
Lo trovi in Bib. Comunale Polistena - Cittanova di Curtuladi
Zito De Leonardis, Arturo
The MIT Press – 1986
Lo trovi in: Fac. di Architettura Reggio C Comunale De Nobili Catanzaro Bib.Comunale Lamezia Terme Bib. Comunale Polistena Ist. della Biblioteca Calabrese - La Fontana nella foresta
Gerace, Vincenzo
a cura di Arturo Zito De Leonardis
Biblioteca Comunale “V.De Cristo” – 1980 – 1928
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena Ist. della Biblioteca Calabrese Bib. Comunale De Nava Reggio C. Biblioteca Comunale Taurianova - Vicende storiche, tecniche e finanziarie dell’acquedotto civico del “Serra” di Cittanova
a cura di Arturo Zito De Leonardis
Comune di Cittanova
1980
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - Poesie in dialetto calabrese per gli alunni delle scuole elementari
Morani, Guglielmo
Biblioteca Comunale “V.De Cristo” – 1977 – 1925
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - Vampi…canti di giovinezza
Giovinazzo, Salvatore
Biblioteca Comunale “V.De Cristo” – 1977 – 1930
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena
- Cittanova memorie e glorie
De Cristo, M. Vincenzo
a cura di Arturo Zito De Leonardis
Editrice MIT – 1974
Lo trovi in: Fac. di Architettura Reggio C Bib. Soprint. Archeologica Reggio C. Comunale Polistena Biblioteca Comunale Vibo Val Bib. Comunale De Nava Reggio C. - Nivolati a tramontu (canti e ricordi)
Berlingeri, Pietro
The MIT Press – 1972
Lo trovi in: Bib. Comunale Polistena - Onoranze ai benefattori: Giuseppe Luzio fondatore, Luigi Angelo Camillo Albanese, Giacomo Tarsitani, Vincenzo Chiaro: con notizie storiche e d’ambiente su Cittanova e gli uomini illustri
Ente comunale d’assistenza
The MIT Press – 1970
Lo trovi in: Bib. Comunale De Nava Reggio C. Ist. della Biblioteca Calabrese
DISCORSI - Commemorazione funebre per Enzo Bruzzi
in “Il canto dell’esule senza ostrace”
